"A chi mai gioverebbe la legge della paura, se il danno procurato fosse maggiore del pericolo dal quale prometteva di difenderci?”. Con questo interrogativo si chiude il volume di Giovanna De Minico “Costituzione. Emergenza e terrorismo”, un libro che affronta la tematica dell’emergenza terroristica ponendosi a metà strada tra l’esperienza passata e gli scenari futuri.

Recensione a G. De Minico, Costituzione, emergenza e terrorismo, Napoli, Jovene, 2016 / Pelucchini, Laura. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - STAMPA. - 2-2017:(2017).

Recensione a G. De Minico, Costituzione, emergenza e terrorismo, Napoli, Jovene, 2016

Laura Pelucchini
2017

Abstract

"A chi mai gioverebbe la legge della paura, se il danno procurato fosse maggiore del pericolo dal quale prometteva di difenderci?”. Con questo interrogativo si chiude il volume di Giovanna De Minico “Costituzione. Emergenza e terrorismo”, un libro che affronta la tematica dell’emergenza terroristica ponendosi a metà strada tra l’esperienza passata e gli scenari futuri.
2017
Terrorismo, Costituzione, Riforma
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Recensione a G. De Minico, Costituzione, emergenza e terrorismo, Napoli, Jovene, 2016 / Pelucchini, Laura. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - STAMPA. - 2-2017:(2017).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1021272
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact